Highlights
2019-2021
Piano ESG operativo
100%
delle partecipate coinvolte nella raccolta annuale dei dati ESG e nel percorso di miglioramento
100%
dei nuovi investimenti e degli add-on sottoposto a due diligence ESG
100%
del team investimenti coinvolto nel training ESG
Scored A+
conseguito nel 2020 nel modulo “Strategy & Governance” UN PRI
AGENDA 2030
Contributo agli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG)
Documenti
Clessidra Private Equity riconosce pienamente l’importanza di integrare i principi ambientali, sociali e di governance (ESG) nelle sue pratiche di business e di investimento, agendo nell’interesse a lungo termine di investitori, società in portafoglio, comunità e ambiente.
A tal fine Clessidra Private Equity attua una rigorosa policy ESG e un adeguato processo interno contribuendo a promuovere un’economia globale sana, inclusiva e sostenibile, rispettosa dei diritti umani e del lavoro, capace di salvaguardare l’ambiente e attivamente coinvolta nell’integrità di ogni aspetto del business.
Clessidra Private Equity è un sottoscrittore attivo dei Principi di Investimento Responsabile delle Nazioni Unite e sostiene l’impegno del Gruppo Italmobiliare con il Global Compact, confermando il proprio sostegno ai Dieci Principi e contribuendo agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.
Uguaglianza di genere: Efficienza operativa e sociale, attraverso l’empowerment femminile e l’inclusività femminile.
Lavoro dignitoso e crescita economica: Business sostenibile, attraverso l’efficienza delle risorse finanziarie, umane e naturali.
Consumo e produzione responsabili: Uso sostenibile delle risorse, adozione di cicli produttivi rigenerativi, product stewardship e promozione di stili di vita e consumo orientati alla conservazione.
Agire per il clima: Supporto alla transizione low-carbon e attività di monitoraggio, mitigazione e adattamento per catene del valore resilienti.
Pace, giustizia e istituzioni forti: Compliance e integrità, attraverso la promozione e il rispetto di leggi, norme e principi di governance, esterni e interni.
Partnership per gli obiettivi: Partnership, a partire da quella finanziaria, con investimenti mirati alla creazione di valore condiviso e gestiti responsabilmente.
Investimenti Responsabili
Clessidra Private Equity ha sviluppato un sistema di investimento responsabile solido e strutturato per garantire che i principi ESG siano integrati nelle operazioni e nella strategia di investimento dell’azienda, rappresentando al contempo una parte fondamentale della governance delle società in portafoglio.
Nella valutazione di acquisizioni e disinvestimenti e nella gestione delle società in portafoglio, nel costante sforzo di minimizzare il rischio e generare rendimenti sostenibili a lungo termine, Clessidra Private Equity è profondamente impegnata nell’implementazione dei principi e delle iniziative ESG, seguendo un approccio altamente disciplinato e strutturato in tutte le fasi di investimento, come di seguito sintetizzato:
Pre-investmento
Screening
Il team di investimento assicura che la società target soddisfi i termini previsti dal regolamento del fondo e sia allineata ai principi e agli standard etici inclusi nella politica ESG di Clessidra Private Equity.
Due diligence
Il team di investimento utilizza una checklist ESG proprietaria e allineata con le principali linee guida di riferimento internazionali per vagliare i rischi ESG di alto livello e le opportunità da valutare nella Due Diligence. Sulla base dei risultati della checklist ESG, il team di investimento lavora a stretto contatto con i propri consulenti per indagare il profilo ESG dell’azienda e identificare le opportunità di creazione di valore che possono essere sbloccate durante il periodo di gestione della società partecipata.
Closing
I risultati del processo di due diligence ESG sono inclusi nel documento di raccomandazione finale (FIR) dell’investimento ed esaminati dal Comitato Investimenti e dal Consiglio di amministrazione. Le clausole relative ai requisiti ESG sono incluse nel contratto di investimento.
Gestione attiva
Business integrity
Il team di investimento promuove l’adozione di un Modello Organizzativo per la prevenzione dei reati legati all’ambiente, alla salute e sicurezza e alle pratiche aziendali (es. Corruzione, concussione, ecc.), collaborando con le società in portafoglio per la relativa definizione.
Piano d’azione ESG
Il team di investimento di Clessidra Private Equity si impegna con le società in portafoglio per sviluppare un piano d’azione ESG e una serie di indicatori di performance (KPI) e ne monitora i progressi, raccogliendo i KPI ESG delle società in portafoglio su base annuale.
Responsabilità della gestione
Durante la fase di gestione, Clessidra Private Equity si impegna costantemente con il top management delle società di portafoglio per promuoverne l’impegno verso la sostenibilità e supervisiona i processi in atto per gestire i rischi e le opportunità e per prevenire gli incidenti. Tale controllo consente a Clessidra Private Equity di garantire che gli incidenti ESG siano segnalati agli investitori in modo tempestivo.
Investor relations
La funzione che cura le relazioni con gli investitori di Clessidra Private Equity comunica annualmente agli investitori la performance ESG delle società in portafoglio, fornendo informazioni chiare e dettagliate.
Disinvestimento
ESG Value
Il team di investimento si impegna costantemente con i potenziali acquirenti sui principi ESG e diffonde il materiale pertinente relativo alle performance ESG della società in portafoglio.